San Giovanni in Persiceto e Castel San Pietro Terme ricevono fondi per promuovere l’economia di prossimità

lavoro Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

I Comuni di San Giovanni in Persiceto e Castel San Pietro Terme sono stati scelti come beneficiari del contributo previsto dal Bando per il finanziamento di programmi di intervento mirati alla promozione dell’economia di prossimità nella Città Metropolitana di Bologna. Il progetto, volto a rafforzare l’ecosistema locale del commercio, turismo, ristorazione, ricettività, artigianato e servizi, mira a stimolare una rete di vicinato che non solo crei opportunità economiche, ma anche sociali e culturali, con effetti positivi sulla vivibilità e la sostenibilità dei territori.

Paolo Crescimbeni, consigliere metropolitano con delega al Commercio, ha sottolineato come questa iniziativa contribuisca alla creazione di relazioni sociali e culturali, favorendo al contempo la sicurezza e l’attrattività delle città e dei centri minori.

Il contributo, derivante dall’avanzo di bilancio 2023 della Città metropolitana, ammonta a 45.000 euro, suddivisi equamente tra i due Comuni (22.500 euro ciascuno). San Giovanni in Persiceto utilizzerà i fondi per censire gli spazi sfitti nel centro storico, avviando iniziative come pop-up store per valorizzare le eccellenze locali e organizzare eventi di rilancio socio-economico. Castel San Pietro Terme, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, attuerà strategie per rivitalizzare il commercio locale, promuovendo sinergie tra negozi di vicinato e organizzazioni sociali per eventi con finalità commerciali e culturali, con un focus sulla gestione delle unità locali sfitte.