Innovazione delle filiere produttive in Emilia-Romagna: progetti pionieristici e Intelligenza Artificiale

tecnologia da pixabay

La realizzazione di laboratori dotati delle principali tecnologie industriali, in collaborazione tra PMI e laboratori accreditati, insieme a infrastrutture per la sperimentazione di nuovi prodotti, processi e servizi, segna l’avanzamento dell’innovazione nelle filiere produttive dell’Emilia-Romagna. Tra queste, banchi, dimostratori, impianti e linee pilota, tutti caratterizzati dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Sette progetti selezionati dalla Regione Emilia-Romagna, con il finanziamento di oltre 1,6 milioni di euro (un incremento di 222mila euro rispetto ai fondi inizialmente previsti), mirano a dare piena copertura a iniziative strategiche, per un investimento complessivo superiore ai 2,7 milioni di euro. Questi progetti sono finanziati nell’ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, grazie alle risorse europee. I capofila dei progetti sono realtà consolidate come ReFuel Solutions Srl, Alma automotive, Cosmopack Srl, Tomware Scarl, Tms Srl, Vst Srl e United Symbol Spa.

Il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, ha sottolineato l’importanza di progetti che integrano tecnologie innovative, con un focus sull’intelligenza artificiale, il cui ruolo nelle attività di ricerca e sviluppo industriale è destinato a crescere. “Sosteniamo progetti che favoriscono l’innovazione, mettendo a disposizione infrastrutture al servizio del territorio, per una crescita sostenibile e occupazione di qualità”, ha dichiarato Colla.

I progetti in dettaglio:

  • Metodo e dispositivo per la caratterizzazione di fluidi tecnici (ReFuel Solutions, Modena): sviluppo di un sistema avanzato per analizzare biocarburanti e fluidi tecnici.
  • Moved-Ai (Alma automotive, Bologna): creazione di una Smart box per monitorare temperatura, vibrazione e posizione nei trasporti farmaceutici.
  • Ti-Predico (Cosmopack Srl, Modena): realizzazione di un dimostratore basato su Gen-Ai per risolvere problemi nell’automazione.
  • Centrale operativa assistenza anziani (Tomware Scarl, Ravenna): servizio di assistenza domiciliare basato su dati real-time per supportare le persone anziane.
  • Motor Valley Experience 2.0 (Tms Srl, Faenza): sviluppo di infrastrutture per eventi sportivi digitali integrando tecnologie avanzate.
  • FitTrack (Vst Srl, Modena): prototipi innovativi nel settore dei dispositivi indossabili per monitorare la salute legata alle attività fisiche.
  • Ceramic (United Symbol Spa, Sassuolo): innovazione nel processo di picking nel settore ceramico con robotica avanzata e intelligenza artificiale.