I Migliori Giochi da Tavolo per Serate Divertenti in Famiglia

Con l’arrivo dell’autunno e le serate che si passano sempre più spesso in casa, non c’è niente di meglio che una serata in famiglia giocando a giochi da tavolo. Che si tratti di giochi collaborativi, di carte, di strategia o di party game, troverai sempre l’opzione giusta per mettere tutti d’accordo. In questo articolo esploreremo i migliori giochi da tavolo per ogni fascia d’età, perfetti per momenti di qualità insieme.

Cerchi il gioco ideale per divertirti in famiglia? Scopri le nostre proposte su www.giochireartu.com, dove troverai giochi da tavolo classici e non, tutti spiegati nel dettaglio e suddivisi per età!

Giochi da tavolo per bambini dai 2 anni e mezzo ai 3 anni

Sì, anche i più piccoli possono entrare nel mondo dei giochi di società! Esistono tante opzioni di giochi da tavolo con regole semplici, partite veloci e interattive. In particolare, i giochi cooperativi sono perfetti per questa fascia d’età, poiché eliminano la competitività, che a volte può essere difficile da gestire per i piccolini. Ecco due giochi cooperativi, dove si vince o si perde… tutti insieme:

Little Cooperation

Un gioco cooperativo firmato Djeco che aiuta i bambini a sviluppare la collaborazione e permette loro di prendere confidenza con il lancio del dado e l’attesa del proprio turno. L’obiettivo è aiutare gli animaletti a raggiungere l’igloo attraverso un ponte ghiacciato. Attenzione però, perché se dal lancio del dado esce ghiaccio uno dei pilastri del ponte va tolto e il ponte comincia a traballare! Riuscirai ad aiutarli tutti prima che il ponte crolli?

Mini Frutteto

Un classico della cultura tedesca, in questo gioco cooperativo i bambini devono raccogliere tutte le ciliegie prima che il corvo raggiunga l’albero. Per raccogliere una ciliegia, i bambini devono trovare, tra le tesserine a disposizione sul tavolo, il fiore dell’esatto colore uscito dal dado (per allenare l’associazione cromatica). Ma se si gira la tesserina del corvo, eccolo che zampetta ancora più vicino al nostro albero!

Giochi da tavolo per bambini dai 4 ai 5 anni

In questa fase, i bambini iniziano a sviluppare capacità di pensiero più avanzate e una maggiore attenzione ai dettagli. Tra i giochi da tavolo per 4 e 5 anni non possono mancare giochi di memoria e primi giochi di abilità. Ecco due titoli che combinano divertimento e sfida:

Speed Colors

Un colorato gioco che stimola la memoria e la precisione. I giocatori devono memorizzare i colori di un disegno e colorare poi lo stesso identico disegno basandosi sulla memoria. Un’attività ideale per migliorare la concentrazione e l’osservazione. Per i più smemorati: un punto in più per ogni zona colorata bene e senza uscire dai bordi, anche se è del colore sbagliato!

I Tre Porcellini

Questo gioco coinvolge tutta la famiglia: vi troverete a costruire le tre casette dei porcellini lanciando i dadi e ottendendo risorse come paglia, legno o mattoni. A seconda della risorsa uscita, potrete aggiungere un pezzo alla casetta corrispondente. E se esce lupo? Il lupo arriva, prende un bel respiro e soffia via un pezzo della casetta! Non temere, sei ancora in tempo di finire le tre casette prima degli altri: non ti far soffiar via la vittoria!

Giochi da tavolo per bambini dai 6 ai 7 anni

Questa fascia d’età richiede giochi che stimolino la logica e la capacità di pianificazione, pur mantenendo il fattore divertimento.

Mahè

In questo gioco di percorso, i giocatori avanzano le loro tartarughe su un’isola tropicale con l’obiettivo di passare più volte nella casella finale per ottenere il maggior numero di uova. In Mahè la vera sfida è saper gestire il rischio: i giocatori possono lanciare fino a tre dadi, ma se la somma supera il 7, perdono il turno! Osserva il tuo lancio e valuta se è il caso di rischiarla o no. Ah sì, due dadi duplicano il totale e tre dadi lo triplicano!

Dobble

Dobble è un gioco di carte ormai super famoso tra grandi e piccini. Un gioco rapido che allena la capacità di osservazione. I giocatori hanno a disposizione un mazzo di carte tonde ricche di disegni diversi tra loro e devono trovare l’unico simbolo in comune tra la carta in cima alla loro pila e la carta in cima agli scarti, innescando così una frenetica reazione a catena. Perfetto per sessioni di gioco veloci e competitive, è un’attività divertente che stimola riflessi rapidi e attenzione visiva.

Giochi da tavolo per bambini dagli 8 ai 99 anni

Dagli 8 anni in poi, i giochi da tavolo possono diventare più sofisticati, introducendo narrazione, strategia e tattica. Due titoli che non possono mancare sono:

Dixit

Un gioco di narrazione e interpretazione delle immagini. Un giocatore associa una parola o frase a una delle fantastiche illustrazioni delle carte in mano. Gli altri giocatori, prima ne scelgono una tra le proprie carte che secondo loro può essere associata alla stessa parola e poi, una volta mescolate tutte insieme, devono cercare di individuare la carta del narratore. Dixit stimola la creatività e l’immaginazione, ed è adatto sia per bambini che per adulti creando un’esperienza unica ogni volta che viene giocato.

Ticket to Ride

Un gioco di strategia in cui i giocatori costruiscono reti ferroviarie in tutta l’America. Vince chi ottiene più punti e i punti si fanno costruendo le tratte e completando gli obbiettivi. Accumula carte vagone di diverso colore per poter collegare le città e creare le tratte che ti servono per completare gli obiettivi. Ticket to Ride è piacevole e facile da imparare, presenta meccaniche di pianificazione e strategia adatte per appassionare anche i giocatori esperti.

Conclusione

I giochi da tavolo offrono un’opportunità perfetta per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia, stimolando la creatività, la logica e la cooperazione. Che si tratti di giochi per i più piccoli o di complessi giochi di strategia per gli adulti, c’è sempre un’opzione adatta a ogni gruppo di età e interesse. Esplora i titoli consigliati su giochireartu.com e scopri il piacere di riunire la famiglia attorno a un tavolo per ore di divertimento.