La nona edizione di ITASEC: a Bologna il cuore della cybersecurity italiana

Dal 3 all’8 febbraio 2025, Bologna ospiterà la nona edizione di ITASEC, il principale evento nazionale dedicato alla cybersecurity. L’Università di Bologna, nelle aule del Plesso Belmeloro, accoglierà esperti e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo, con il supporto del Cybersecurity National Lab del CINI e, per la prima volta, della Fondazione SERICS.
Con il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ITASEC25 offrirà una panoramica sulle tematiche più attuali in materia di sicurezza informatica. Tra gli speaker di rilievo, Luca Tagliaretti, Direttore Esecutivo dell’ECCC, e Bruno Frattasi, Direttore Generale di ACN, affiancati da illustri accademici come Giovanni Vigna dell’Università della California e Melanie Rieback, CEO di Radically Open Security.
Inoltre, ITASEC25 vedrà il debutto del SERICS Research Pitch, una nuova iniziativa che darà spazio ai ricercatori della Fondazione SERICS, favorendo l’incontro tra ricerca e industria.
Il programma esplorerà temi cruciali per la cybersecurity, come la difesa contro le fake news, la sicurezza dei sistemi operativi, la crittografia, e la protezione delle infrastrutture digitali. In un mondo sempre più interconnesso, ITASEC rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire le soluzioni innovative nel campo della sicurezza informatica.
Il programma completo e le iscrizioni sono disponibili su itasec.it