Piazze Roosevelt e Galileo Galilei diventano giardini
Saranno pedonali, verdi e con parcheggio interrato per le auto: aggiudicata la gara europea per la progettazione, entro febbraio il progetto definitivo.
Il Comune di Bologna ha aggiudicato la gara europea per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica per la trasformazione delle piazze Franklin Delano Roosevelt e Galileo Galilei. Ad aggiudicarsi la progettazione è stato il raggruppamento temporaneo d’impresa (RTP) formato da: Tasca Studio di Federico Scagliarini e Cristina Tartari (mandataria), Cairepro cooperativa, AR/S Archeosistemi Società Cooperativa, Alfa Solution SPA e Polinomia Srl.
A partire da settembre, il raggruppamento avrà 6 mesi di tempo per la presentazione del progetto definitivo.
L’obiettivo del Comune di Bologna è avere un nuovo parcheggio pubblico interrato a due piani in Piazza Roosevelt, liberando così dalla sosta l’area sovrastante e la vicina Piazza Galilei, e guadagnando nuovi spazi di qualità in superficie, dedicati alla pedonalità e alla socialità nelle due piazze.
Attualmente queste due piazze centralissime sono in gran parte dedicate al parcheggio di veicoli, utilizzo che limita notevolmente le potenzialità di queste piazze come luoghi di socializzazione e fruizione pubblica. Inoltre la presenza di superfici impermeabili contribuisce alla formazione delle cosiddette “isole di calore”.
Il Comune intende dunque trasformare queste aree con un duplice obiettivo:
realizzare un parcheggio interrato sotto Piazza Roosevelt che mantenga un numero di posti auto almeno pari a quelli attuali con la possibilità di aumentarne la capienza per compensare la sosta che verrà persa con la realizzazione della nuova linea tranviaria
riqualificare le piazze Roosevelt e Galilei, trasformandole in spazi pubblici, vivibili, accessibili e verdi dedicati alla pedonalità e all’incontro con conseguenti benefici in termini di qualità dell’aria, riduzione delle isole di calore, promozione della biodiversità urbana e miglioramento del benessere psico-fisico dei cittadini.