Sport

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono veloci sul parquet. È il suono dell’adrenalina, della passione e della voglia di superare ogni barriera. La Wheelchair Basketball Vicenza è oggi una delle protagoniste della Serie A di basket in carrozzina, e rappresenta un simbolo di determinazione e orgoglio per tutta la città.

Non è solo sport. È un messaggio potente, che parla di coraggio, inclusione e rinascita. La squadra vicentina nasce con un obiettivo chiaro: offrire alle persone con disabilità fisica l’opportunità di vivere lo sport come strumento di libertà e crescita personale. E lo fa ogni giorno, con allenamenti intensi, sacrifici e una grande coesione di gruppo. “La nostra forza è l’unione – raccontano gli atleti –. In campo non c’è spazio per la paura: si gioca, si lotta, si sogna”.

Dopo anni di lavoro e risultati crescenti, il club ha conquistato la promozione nella massima serie, portando Vicenza tra le migliori squadre d’Italia. Un traguardo storico, frutto di una visione condivisa e del sostegno di una comunità che ha creduto nel progetto sin dall’inizio. La società, infatti, non è solo una squadra agonistica ma anche un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi al basket in carrozzina, con programmi di avviamento e iniziative dedicate ai giovani.

Il progetto “Adotta un campione”, realizzato con il supporto della Banca delle Terre Venete, ha permesso di finanziare parte delle attività e sostenere gli atleti durante la stagione. Un gesto che unisce sport e solidarietà, dimostrando come il territorio vicentino sappia fare squadra anche fuori dal campo.

Ogni partita è una lezione di vita. Gli applausi del pubblico, le azioni spettacolari, la concentrazione prima della sirena: momenti che raccontano quanto la passione possa trasformarsi in energia pura. “Quando entriamo in campo – spiega uno dei giocatori più esperti – non pensiamo alla disabilità, ma solo al gioco, ai compagni e all’obiettivo comune. Qui tutti danno il massimo, sempre”.

Con la Serie A, la Wheelchair Basketball Vicenza porta in alto il nome della città e del Veneto nel panorama nazionale del basket paralimpico. Ma il vero successo è un altro: aver costruito una squadra capace di ispirare, di cambiare la percezione della disabilità e di mostrare che lo sport, quando è autentico, non conosce confini.

Vicenza applaude i suoi campioni. E in ogni ruota che gira sul parquet, c’è il riflesso di un sogno che continua a muoversi, veloce, verso il futuro.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

2 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

8 ore ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

1 giorno ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

2 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Il ritorno del lattaio a Bologna: tra memoria, sostenibilità e nuove abitudini urbane

Una volta era una figura quotidiana, familiare quanto il panettiere o il postino: il lattaio.…

4 giorni ago