Allerta arancione per maltempo a Bologna: attivato il Centro Operativo Comunale

A seguito dell’allerta meteo n. 107/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna, valida dalle 12 di oggi, giovedì 30 ottobre, fino alla mezzanotte di domani, venerdì 31 ottobre, il Comune di Bologna ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per fronteggiare la criticità idraulica e idrogeologica di livello arancione prevista sul territorio.

La Protezione Civile comunale, in costante contatto con quella regionale, sta monitorando l’evolversi della situazione. Le pattuglie della Polizia Locale hanno già avviato controlli su fiumi, sottopassi e aree considerate a rischio. Anche i volontari della Protezione Civile e i mezzi Hera sono impegnati nelle attività di prevenzione e manutenzione, con interventi su pozzetti, tombini e griglie per evitare ostruzioni, in particolare nelle zone collinari e nei punti critici della città.

Nel pomeriggio di oggi sono previste condizioni meteorologiche instabili, con piogge diffuse ma in attenuazione in serata.

Il Comune ricorda ai cittadini l’importanza di adottare comportamenti responsabili e conformi alle indicazioni della Protezione Civile in caso di allerta arancione:

  • seguire le comunicazioni delle autorità su eventuali chiusure o restrizioni;
  • evitare di percorrere sottopassi allagati;
  • mantenersi lontani da ponti, fiumi e corsi d’acqua;
  • mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere spostati dal vento o dall’acqua;
  • guidare con prudenza e mantenere una distanza di sicurezza adeguata.

L’amministrazione invita inoltre a seguire costantemente i bollettini meteo e gli aggiornamenti ufficiali sui canali istituzionali del Comune e della Protezione Civile.

Infine, si ricorda ai residenti la possibilità di registrarsi al servizio “Alert System” per ricevere tempestivamente notifiche e informazioni verificate in caso di emergenza, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito comunale.