Cultura e Società

Giovanni Speranza e Francesca Pizzi: tragico incidente sull’A21 costa la vita ai coniugi calabresi

Una tragedia stradale ha scosso la comunità di Taurianova. Giovanni Speranza e Francesca Pizzi, coniugi originari del Reggino, hanno perso la vita in un incidente sull’autostrada A21, nel tratto tra Piacenza Ovest e Piacenza Sud. In base ad una prima ricostruzione, l’auto su cui viaggiavano avrebbe tamponato un Tir fermo in una piazzola di sosta. L’impatto è stato violentissimo e il veicolo ha preso fuoco immediatamente. I soccorritori intervenuti non hanno potuto fare nulla per salvare la coppia. Le autorità stanno proseguendo le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’incidente.

Chi erano Giovanni e Francesca

Giovanni Speranza era noto nel panorama culturale calabrese come archeologo e scrittore, appassionato di storia e tradizioni locali. Il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione lo aveva reso un punto di riferimento per studiosi e appassionati.

Francesca Pizzi, anch’essa reggina, si era distinta per il suo impegno nella lotta contro il cancro, trasformando la propria esperienza in una testimonianza di speranza e resilienza che aveva ispirato numerosi cittadini.

Il cordoglio delle comunità

La notizia della loro morte ha suscitato profondo dolore a Taurianova, dove la coppia era molto stimata. Amici e conoscenti li ricordano come persone autentiche, unite da un forte legame e da una passione condivisa per la cultura e la conoscenza. La loro scomparsa rappresenta una perdita significativa per la società e la cultura del Reggino.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

9 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

16 ore ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

1 giorno ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

2 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono…

3 giorni ago