Categories: Cultura e Società

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” – Auditorium Parco della Musica di Roma un panel organizzato da FDAM in collaborazione con SIEDAS. Ingresso gratuito previa registrazione.

 

FDAM, società discografica e cinematografica, in collaborazione con SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, presenta “Musica e Audiovisivo: Un Futuro da Sincronizzare”, un panel dedicato all’evoluzione del mercato delle sincronizzazioni musicali e al loro ruolo strategico per il futuro dell’industria creativa.

 

L’evento, che si terrà il 23 ottobre 2025 alle ore 13 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, sarà introdotto e moderato da Francesco Marchese, Label Manager & Legal Counsel di FDAM. Tra gli ospiti, Annaluce Licheri, Avvocato e Vicepresidente Genova Liguria Film Commission, Silvio Pascucci, Avvocato e Socio SIEDAS, e il musicista e scrittore Tommaso “Piotta” Zanello.

 

Il panel si propone di esplorare le potenzialità creative ed economiche dell’incontro tra industria musicale e audiovisiva, in un contesto in cui l’innovazione tecnologica e il diritto d’autore si incontrano per scrivere un futuro condiviso. Gli esperti discuteranno di come la rivoluzione digitale e l’avvento dell’intelligenza artificiale stiano ridisegnando il panorama delle sincronizzazioni, aprendo scenari inediti per autori, editori, produttori e artisti.

 

L’ingresso è gratuito previa registrazione al seguente link:

https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-audiovisivo-e-musica-un-futuro-di-incontri-231025-ore-1300-1755903427419?aff=oddtdtcreator 

 

Grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.

 

FDAM è una società con sede legale a Roma, attiva nel campo dell’editoria musicale e della produzione audiovisiva. 

La mission di FDAM include la valorizzazione delle sinergie tra musica e cinema, con attività che spaziano dalla produzione, distribuzione e promozione di opere audiovisive, come lungometraggi, cortometraggi, spot e documentari, alla gestione di cataloghi musicali e colonne sonore.

Tra i suoi più recenti progetti discografici, FDAM ha pubblicato i singoli di ROSSELLA, Gemini e Mormile, in rotazione radiofonica e disponibili sulle piattaforme digitali. In campo cinematografico si segnala l’avvio di tre produzioni, la cui uscita è prevista per il 2026. 

Pur essendo una realtà ancora giovane, FDAM si propone come vettore d’innovazione nei modelli di collaborazione tra musicisti, editori, produttori e creativi audiovisivi, mettendo al centro la valorizzazione dei talenti, la qualità artistica e la contaminazione tra linguaggi creativi.

A breve FDAM annuncerà il lancio di un contest con l’obiettivo di individuare nuovi talenti da inserire nel suo roster. Per ogni informazione o proposta, è possibile scrivere un’email a info@fdam.srl

Chiara Stanzani

Recent Posts

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025

Lo storico conduttore radiofonico Attilio Carbone, voce storica di Melodie Italiane su WGBB Radio New…

15 ore ago

Gatti in aeroporto a Bologna: come garantire il loro benessere durante il viaggio

All'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, il traffico di passeggeri con animali al seguito è in…

2 giorni ago

Bologna “a quattro zampe”: la vacanza perfetta con il vostro cane

Bologna è pronta ad accogliere i turisti provenienti con i loro amici a quattro zampe,…

3 giorni ago

Alla scoperta dei borghi medievali nei dintorni di Bologna

Nei dintorni di Bologna, la regione dell'Emilia-Romagna offre una ricca varietà di borghi medievali che…

4 giorni ago

I sapori senza tempo di Bologna: un amore che resiste ai secoli

Passeggiando per le strade di Bologna, tra portici infiniti e piazze cariche di storia, è…

5 giorni ago

Dal Sud al mondo: la lezione di Gianluca Iannotta. Come Tublat è diventata il simbolo del coraggio imprenditoriale italiano

Da Sant’Agata de’ Goti a Londra, passando per Napoli, Toronto, Hong Kong e l’India. La…

5 giorni ago