Dove ballare a Bologna: locali, balli popolari e look perfetti per una serata in pista

Bologna, città universitaria e culturalmente vivace, offre un’ampia varietà di opportunità per chi ama ballare. Che si tratti di una serata in discoteca, di un ballo latino o di una serata a tema, la città è pronta a soddisfare i gusti più disparati. Ma quali sono i balli più popolari, come vestirsi per una serata in pista e quali sono i locali chic in centro dove ballare? Scopriamo insieme dove divertirsi e come godersi una serata di ballo a Bologna.

I balli più popolari a Bologna

La scena del ballo a Bologna è caratterizzata da una vasta offerta di stili, che spaziano dalle danze più tradizionali alle tendenze moderne. I più giovani si divertono principalmente con i balli di tendenza, ma non mancano anche appassionati di generi più classici.

  1. Balli latino-americani
    La salsa, la bachata, la kizomba e il merengue sono i protagonisti indiscussi delle serate latino-americane. Ogni giovedì, venerdì e sabato sera, diversi locali bolognesi organizzano eventi e serate speciali dedicate a questi balli. La sensualità della bachata, il ritmo incalzante della salsa e la passione della kizomba sono tra i balli più richiesti dai frequentatori delle scuole di ballo e delle discoteche di Bologna. La salsa in particolare continua a essere un ballo molto amato, sia per gli esperti che per i principianti, grazie anche alla presenza di numerosi corsi e serate a tema.
  2. Hip-hop e street dance
    Un altro ballo molto popolare tra i giovani è l’hip-hop. A Bologna sono molte le scuole che offrono corsi di street dance, permettendo a chi è appassionato di balli urbani di esprimersi liberamente. Il popolo della notte bolognese si scatena con il beat di questa musica, in cui il movimento è decisamente energico e acrobatico.
  3. Disco e musica elettronica
    La musica elettronica, insieme ai balli da discoteca, è sicuramente un’altra scelta preferita. Le discoteche e i club bolognesi offrono serate con dj set dal vivo e live performance, dove si balla fino all’alba. Qui si va dai ritmi house e techno, agli stili più sperimentali della musica elettronica, a seconda del locale e della serata.
  4. Balli da sala e tango
    Non solo balli moderni e scatenati: a Bologna non mancano anche gli appassionati di danze più classiche come il valzer, il tango e il foxtrot. La scena del ballo da sala è molto amata da un pubblico di adulti e anziani, ma anche da chi cerca un’esperienza di danza elegante e raffinata. Le scuole di danza bolognesi offrono corsi e serate di tango, con eventi dove è possibile ballare in coppia sulle note di una milonga, il ballo tradizionale argentino.

Come vestirsi per andare a ballare a Bologna

La scelta dell’outfit per una serata di ballo dipende ovviamente dal tipo di locale e dalla tipologia di musica. Tuttavia, in generale, un abbigliamento comodo, ma elegante, è sempre la soluzione migliore per sentirsi a proprio agio mentre ci si diverte.

  • Per le serate di salsa, bachata e balli latino-americani
    Il look ideale per una serata di salsa o bachata è elegante ma pratico. Le donne optano per abiti corti, leggermente attillati o abiti da cocktail, che consentano movimento e comfort. Scarpe con tacco, preferibilmente comode, sono l’ideale, in quanto permettono di eseguire i passi con facilità. Gli uomini, invece, si orientano su camicie eleganti e pantaloni slim, spesso abbinati a mocassini o scarpe da ballo.
  • Per le serate di hip-hop e street dance
    Qui la praticità è d’obbligo. Il look sarà sportivo, con pantaloni larghi o jeans, t-shirt o felpe oversize e scarpe da ginnastica. Le scarpe sono fondamentali per garantire il massimo comfort e permettere di eseguire i movimenti tipici della street dance.
  • Per le discoteche e le serate elettroniche
    Per una serata in discoteca, soprattutto in un club di tendenza, l’abbigliamento tende ad essere più casual ma ricercato. Le donne possono scegliere abiti da sera o top e pantaloni attillati, mentre gli uomini si orientano su camicie o magliette di design e pantaloni slim fit. Le scarpe da ballo comode sono un must, considerando che si balla per ore.

I locali chic in centro dove ballare

Bologna offre una selezione di locali eleganti e raffinati dove ballare, perfetti per chi cerca un’esperienza più esclusiva.

  1. Covo Club
    Situato nel cuore di Bologna, il Covo Club è uno dei locali più chic per ballare. Con la sua atmosfera underground e moderna, offre eventi musicali che spaziano dalla musica elettronica alla scena indie, passando per il rock. Il Covo è perfetto per chi ama un’atmosfera più alternativa, ma comunque elegante e ricercata.
  2. Il Cassero
    Conosciuto per essere uno dei locali più inclusivi della città, Il Cassero è il punto di riferimento della scena LGBTQ+ bolognese. Ogni weekend, il locale ospita serate di musica elettronica, techno e house, attirando una clientela giovane e vivace. Anche se non propriamente un locale “chic” nel senso tradizionale, la sua atmosfera cosmopolita e le sue serate dal ritmo incalzante lo rendono un luogo di riferimento per ballare fino a tardi.
  3. Roxy Bar
    Un altro locale di classe, situato in centro, è il Roxy Bar, ideale per chi cerca una serata elegante ma dinamica. Qui si alternano eventi di musica dal vivo e serate in cui si balla su una selezione di musica che va dalla dance alla musica elettronica.

Bologna è una città che non smette mai di sorprendere, e per gli amanti del ballo c’è sempre un locale pronto ad accogliere la loro voglia di divertirsi. Indipendentemente dal genere musicale che preferisci o dal tipo di ballo che ami, la città offre mille opportunità per scatenarsi e vivere la notte. E, naturalmente, con il giusto look e tanta energia, ogni serata a Bologna può diventare indimenticabile.