Stanziati 50 mila euro per contributi a cittadini danneggiati da atti vandalici su auto in sosta a Bologna

Il Comune di Bologna ha deliberato un ulteriore stanziamento di 50mila euro a sostegno dei cittadini che hanno subito danni ai veicoli in sosta a causa di atti vandalici. La decisione segue il successo della prima tranche da 30mila euro, erogata ad aprile 2025, che ha permesso di soddisfare 185 richieste, esaurendo le risorse disponibili prima che tutte le domande potessero essere accolte.
I nuovi fondi saranno destinati prioritariamente alle 307 richieste già pervenute e non soddisfatte e, in seguito, potranno coprire eventuali nuove domande, fino all’esaurimento delle risorse. I contributi sono destinati alle spese sostenute per la riparazione o sostituzione dei vetri dei veicoli danneggiati, previa presentazione di fattura e prova dell’avvenuto pagamento.
Le richieste devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID o CIE, e i cittadini possono accedervi se hanno denunciato l’atto vandalico alle autorità competenti, sono proprietari o hanno la disponibilità materiale del veicolo, non hanno debiti esigibili con il Comune (salvo piani di rateizzazione in regola) e non hanno già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nei 12 mesi precedenti. Il veicolo danneggiato non deve inoltre essere coperto da assicurazione, salvo eventuale franchigia.
L’iniziativa, oltre a fornire un supporto economico alle persone danneggiate, punta a promuovere una cultura della prevenzione, della responsabilità e del decoro urbano, stimolando la partecipazione attiva della comunità alle politiche di sicurezza cittadina.
Per tutte le informazioni e le modalità di presentazione della richiesta: Comune di Bologna – Contributo per atti vandalici su auto in sosta.