Cultura e Società

FEGE 2025: A Terni il Festival di Editoria e Giornalismo Emergente, grazie a Sauro Pellerucci

Terni sarà la città protagonista della settima edizione del Festival di Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE), in programma dal 27 al 30 marzo 2025. L’evento, che si è ormai affermato come uno dei principali appuntamenti culturali del panorama italiano, è stato reso possibile dalla collaborazione tra Piero Muscari, storytailor e direttore artistico, e Sauro Pellerucci, Founder di Pagine Sì! S.p.A. e Presidente di FEGE.

Grazie al sostegno di Pellerucci, l’edizione 2025 del festival avrà come sedi il PalaSì! e la Biblioteca Comunale di Terni, due location simboliche che ospiteranno un ampio programma di conferenze, talk e premiazioni. Tra gli ospiti d’eccezione ci saranno nomi del calibro di Rosamaria Aquino, Davide Giacalone e Nicola Gratteri, pronti a partecipare a momenti di formazione e confronto con il pubblico.

FEGE nasce con l’intento di favorire una comunicazione etica e positiva, mettendo in luce i giovani talenti del giornalismo e dell’editoria e promuovendo un dibattito culturale che contrasti la disinformazione e le fake news. L’evento rappresenta anche un’opportunità per dare visibilità alle nuove voci del panorama mediatico e incoraggiare il dialogo tra cittadini, studenti e istituzioni.

Il festival culminerà con la premiazione di tre giornalisti emergenti provenienti dalle regioni Calabria, Piemonte e Umbria. Inoltre, il Premio Oliviero Beha verrà conferito a personalità di spicco come Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera, Piero Marrazzo, ex Presidente della Regione Lazio, e Massimo Giletti, noto volto del giornalismo d’inchiesta.

Piero Muscari, direttore artistico del festival, ha dichiarato: “Grazie a Sauro Pellerucci, che ha deciso di rendere Terni il cuore pulsante di questa edizione, possiamo continuare a dare voce alle nuove generazioni di giornalisti e a promuovere un modello di comunicazione che valorizza la verità e il dialogo”.

Da parte sua, Sauro Pellerucci ha aggiunto: “FEGE è un evento che avrà un forte impatto non solo sulla città di Terni, ma anche sull’intera Umbria, trasformandola in un punto di riferimento culturale e turistico. La comunicazione positiva, basata su una narrazione consapevole, è l’unico modo per costruire un futuro di crescita e coesione sociale”.

L’evento è promosso da Pagine Sì! S.p.A., Associazione FEGE, Associazione PalaSì! Culture ed Eventi e Associazione Io Sono Una Persona Per Bene, con il patrocinio della Città di Terni e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale di Terni.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

9 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

16 ore ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

1 giorno ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

2 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono…

3 giorni ago