Cultura e Società

Il ‘Fòcul’ di San Luca: il rito scaramantico più amato dai bolognesi

Ogni anno, il 10 maggio, i bolognesi si ritrovano per celebrare una delle tradizioni più sentite e amate della città: il “Fòcul” di San Luca. Questo grande falò, che illumina la notte bolognese, è un rito scaramantico che ha origini antiche e che rappresenta un momento di purificazione e protezione per la città.

Il “Fòcul” ha un significato molto profondo per i bolognesi, che lo considerano un atto di purificazione che segna l’inizio di un periodo di buona sorte e prosperità. Durante questa notte speciale, i bolognesi si ritrovano nei pressi del Santuario di San Luca, sulle colline che sovrastano la città, per accendere il falò che brucia per tutta la notte. La tradizione vuole che chi partecipa al “Fòcul” debba lanciarsi nel fuoco simbolicamente, lasciando dietro di sé tutte le disgrazie e la sfortuna dell’anno passato.

Il “Fòcul” non è solo un momento di festa e di aggregazione, ma anche un rito di grande valore scaramantico, che si rinnova ogni anno, portando con sé un forte senso di comunità e protezione. Ancora oggi, questo rito è uno degli appuntamenti più attesi da bolognesi e turisti, che si accalcano per assistere a questo spettacolo di fuoco e luce che da secoli illumina la notte di Bologna.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

12 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

19 ore ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

1 giorno ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

2 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono…

3 giorni ago