Cultura e Società

MovieLife: un viaggio tra luce, materia e immagini. Presentazione il 21 febbraio a Terni

Il 21 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Ex Monastero di Santa Cecilia a Terni, verrà presentato MovieLife – Oltre lo Sguardo, un innovativo percorso educativo pensato per avvicinare i bambini dai 5 ai 10 anni al mondo del cinema e degli audiovisivi. Il progetto offrirà un’esperienza immersiva e coinvolgente, guidata da un team di esperti nel settore dell’insegnamento e della produzione audiovisiva.

L’obiettivo di MovieLife – Oltre lo Sguardo è fornire ai più piccoli gli strumenti per comprendere i processi creativi dietro la realizzazione di un film, attraverso un’esperienza sensoriale che stimola l’immaginazione e la curiosità. I corsi si svolgeranno con una programmazione mensile, articolata in due incontri settimanali, e saranno caratterizzati da un approccio pratico e interattivo.

Le ideatrici del progetto, Laura Porro e Valentina Granati, sottolineano l’importanza del cinema come strumento educativo capace di potenziare la creatività, il pensiero critico e l’espressione dei bambini. “Attraverso l’esplorazione attiva, i bambini potranno sperimentare e creare utilizzando materiali ‘loose parts’ legati al mondo del cinema, in un setting pensato per valorizzare le loro competenze”, spiegano le educatrici.

Durante l’evento di presentazione, i bambini avranno l’opportunità di giocare con luci e suoni, sperimentando diverse forme di narrazione audiovisiva. Inoltre, sarà annunciato un altro progetto collegato, MovieLife – Non solo 16:9, un festival dedicato ai cortometraggi realizzati con il telefonino, che si svolgerà a Terni nel settembre 2025. Il festival, organizzato dall’Associazione Amici di Pietro, dal portale Mauxa.com e da Eldorado Agency, offrirà una vetrina per giovani talenti e professionisti del settore. Durante la presentazione saranno proiettati due cortometraggi realizzati con lo smartphone, diretti da due registe milanesi e da un regista indiano proveniente da Bollywood.

L’evento si inserisce all’interno del BAC (Borgo Arti Collescipoli), un festival artistico che si svolgerà dal 21 al 23 febbraio. Il BAC proporrà una serie di iniziative culturali, tra cui performance teatrali, esibizioni di body painting, spettacoli musicali e degustazioni enogastronomiche. L’appuntamento con MovieLife – Oltre lo Sguardo rappresenta dunque l’inizio di un weekend all’insegna della creatività e dell’arte, offrendo un’occasione unica per scoprire nuove forme di espressione cinematografica e sensoriale.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

19 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

1 giorno ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

2 giorni ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

3 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono…

4 giorni ago