Cultura e Società

A Bologna la premiazione di “Ho voluto la bicicletta”

Sabato 6 aprile 2024, alle ore 11, alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, si conosceranno i nomi delle vincitrici del Premio “Ho voluto la bicicletta”, dedicato alla memoria di Mariateresa Montaruli, reporter di viaggi, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce, scomparsa prematuramente nel 2023.

Un premio voluto da La Nuova Ecologia (mensile di Legambiente), con il supporto di Upcycle Cafè (il primo bike bistrot d’Italia nato nel 2013 a Milano), dalla famiglia e da un gruppo di amici della giornalista, per celebrare la sua passione per le due ruote e il suo grande impegno nel promuovere il cicloturismo, in particolare al femminile.

Le decine di candidature arrivate sono state esaminate dalle due giurie, composte da esperti del settore e giornalisti amici di Montaruli: la prima per “Diari della bicicletta” riconoscimento dedicato alle giornaliste per reportage cicloturistici realizzati nel 2023; la seconda, “Adesso pedala” premio riservato invece a personalità femminili che si sono distinte per un progetto (ad esempio start up, libro, evento, cluster territoriale), capace di promuovere e amplificare il mondo bike.

La cerimonia di premiazione sarà anche un momento per ricordarla e per celebrare il suo lascito, all’insegna della sua grande passione e del suo potere di cambiare il mondo, una pedalata alla volta.

Mariateresa Montaruli

Animata da una passione senza fine per i viaggi, inizia la sua storia d’amore con le due ruote grazie a una bicicletta da corsa vintage abbandonata in cortile.

Da allora, Mariateresa ha raccontato il mondo della bicicletta, specialmente al femminile, su giornali e riviste, sul suo bike blog “Ladra di biciclette” e sul suo memoir “Ho voluto la bicicletta”, ottenendo importanti riconoscimenti come il premio Giornalista Amica della Bicicletta Fiab e il terzo posto al premio Blog Adutei, l’associazione degli enti del turismo stranieri in Italia.

Redazione

Recent Posts

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

6 ore ago

Don Matteo 15 al via su Rai Uno l’8 gennaio: si gira ancora a Spoleto

Conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo. La quindicesima stagione della celebre fiction…

23 ore ago

Sasso Marconi: un viaggio tra storia, natura e innovazione nell’Appennino bolognese

A soli 20 chilometri da Bologna, Sasso Marconi è un comune che si distingue per…

2 giorni ago

Salviamo insieme la Libreria Aleph di Castelfidardo: dona e sostieni la cultura

Una libreria simbolo di cultura e comunità CASTELFIDARDO (AN) – La Libreria Aleph, aperta nel…

3 giorni ago

Wheelchair Basketball Vicenza, la forza che spinge oltre ogni limite

C’è un rumore particolare che accompagna le partite al PalaBaracca: quello delle ruote che corrono…

3 giorni ago

Il ritorno del lattaio a Bologna: tra memoria, sostenibilità e nuove abitudini urbane

Una volta era una figura quotidiana, familiare quanto il panettiere o il postino: il lattaio.…

4 giorni ago